IL JU-JITSU
Il Ju-Jitsu è l'antica arte marziale dei samurai originaria del Giappone, è conosciuta anche come “Arte della Cedevolezza” ossia cedere alla forza dell’avversario, solo per controllarla e dirigerla contro di esso, un’arte dove tecniche di percussione su punti di pressione, calci, proiezioni, lotta a terra, bloccaggi e leve articolari sono combinate per neutralizzare con facilità un aggressore.
Prevede doti fisiche e comportamentali che vanno a sviluppare e accrescere la disciplina e l'autocontrollo, la coordinazione, la socializzazione, la fiducia in se stessi e contribuiscono ad avere meno paura del confronto con gli altri, ottimo durante la crescita e lo sviluppo dei bambini.
Oggi questa disciplina prevede un percorso formativo attraverso un programma federale che va dal comportamento alla preparazione fisica, dal modo corretto di eseguire una caduta senza recare danni alla propria persona ad una serie di atteggiamenti da tenere in vista di un attacco da parte dell’avversario affrontando varie tecniche di attacco e difesa sia in piedi che al suolo a mani nude o con armi e nozioni teorico–pratiche sulla difesa personale.
Inoltre prevede lo studio dell armi tradizionali giapponesi quali Katana, Wakizashi, Tanto, Jo, Bo, Sai, Tonfa, Nunchaku, Kama, Naginata. Questo studio va sotto il nome di Kobudo.
Oltre alla forma tradizionale esistono varie forme agonistiche quali Kick-Jitsu, Lotta a terra, Submission e gare di forme individuali (Kata) e dimostrazioni a squadre.

"Se la forza si scontra con la forza, chi vince è solo il più possente"